Quali sono i prodotti esportati dall’Italia negli ultimi anni?
Gli scambi commerciali di un paese variano e si adattano in base alle esigenze e alle necessità del mercato. Tra le prime posizioni di gruppi di prodotti esportati dall’Italia a livello mondiale vi sono: medicamenti, auto e parti per autoveicoli, petroli e oli bituminosi. A partire dal 2016 è aumentato il valore delle esportazioni dei medicamenti per poi avere una crescita esponenziale nel 2020 e nel 2021 a causa della pandemia di Covid-19. Mentre le esportazioni di autoveicoli e petroli sono rimaste costanti per tutto il periodo.
Rientrano tra le categorie di prodotti più esportati i due settori del Made in Italy più rinomati all’estero: abbigliamento e food&wine. Gli abiti sia da uomo sia da donna, la maglieria e le calzature sono alla base dell’export italiano. Il valore delle esportazioni di vini di uve fresche, invece, è stato costante per tutto il periodo con un aumento a partire dal 2015.
Tra gli altri prodotti esportati dall’Italia ritroviamo articoli da viaggio come bauli e valigie, tubi, profilati e cavi in acciaio e altri materiali, gioielli, metalli preziosi e arredamento.
La seguente tabella dinamica illustra l’andamento delle esportazioni italiane nel periodo compreso tra il 2002 e il 2020.
TOP 10 dei Paesi partner per l’export italiano
Ristringendo il periodo in analisi, tra il 2017 e il 2021, si nota che tra i primi dieci Paesi partner per l’export italiano ritroviamo la Germania, la Francia, gli Stati Uniti, la Spagna e la Svizzera. La Germania, durante questi anni, è stata costantemente la principale destinazione dei prodotti Made in Italy.
Il grafico mostra nel dettaglio quali sono stati i principali Paesi partner per l’export italiano nel 2021.

Se siete interessati e volete scoprire in quali mercati esteri vendere i vostri prodotti, contattateci alla mail info@patrolinternational.com.