Vuoi vendere tubi in Russia tramite gare o tender?
La Camera di Commercio Italo-Russa in collaborazione con Patrol International Srl, azienda specializzata nei servizi di internazionalizzazione in Russia e paesi dell’est Europa, offre alle imprese italiane associate un servizio di Monitoraggio delle gare d’appalto internazionali in Russia.
Il servizio è basato sul monitoraggio continuo e sistematico delle fonti di pubblicazione degli avvisi e dei bandi di gara russi in modo da avere informazioni sulle aziende che partecipano alle gare, che si aggiudicano i tender e le tipologie di prodotti oggetto dei tender stessi.
Lo scopo è quello di generare lead per le aziende italiane che vogliono partecipare a gare nella Federazione Russa oppure che hanno come potenziale cliente un’azienda che partecipa ai tender in Russia.
Cosa serve sapere per vendere tubi in Russia tramite gara
Le informazioni da sapere sono fornite attraverso un documento Report, ovvero un riassunto di monitoraggio informazioni prese da fonti attuali, approfondito o modificato sulle esigenze dei clienti.
I dati forniti nell’ambito del monitoraggio sono:
- Prodotti oggetto delle gare (individuati in base ai codici merceologici utilizzati per i tender)
- Elenco delle aziende fornitrici che si sono aggiudicate le gare con indicazione del numero di contratti, valore del singolo contratto e valore totale dei contratti aggiudicati
- Elenco delle aziende acquirenti che hanno indetto le gare con indicazione del numero di contratti, valore del singolo contratto e valore totale delle commesse richieste
- Tabella con azienda committente, azienda vincitrice, oggetto del contratto, ammontare del contratto per ogni singola gara
Nella versione definitiva del report vengono forniti i dati (indirizzo, telefono, sito Internet, ecc.) sia delle aziende committenti che delle aziende vincitrici.
Il Report, anche nella sua forma completa, viene fornito in inglese.
Esempio di gare e tender del settore tubi in Russia
Se prendiamo in considerazione il settore dei tubi e raccordi l’analisi delle gare ci fornisce molte informazioni su aziende committenti, partecipanti e prodotti oggetto dei tender:
Tabella 1, caratteristiche dei dati:
- Codice selezionato: “24.2 Pipes, profiles and fittings hollow steel” and related subcodes”
- Periodo: 01.01.2020 – 07.12.2020
- Costo minimo del contratto: 300.000 rubli (3.331 euro)
- Numero totale di contratti: 1.224
- Valore totale dei contratti firmati: 65.228.128.023 rubli (724.354.559 euro)
Tabella 2, Aziende acquirenti: numero di contratti, valore dei contratti e valore totale (rubli)
Ogni codice numerico rappresenta un differente contratto e l’importo (per esempio: 2910205728120000270). I dettagli di ogni contratto sono disponibili nella versione finale del report.
Lo scopo delle seguenti tabelle è mostratre il potenziale di ogni azienda acquirente in termini di numero di contratti e di valore totale degli stessi.
Tabella 3, descrizione dei dati
Questi sono i dati mostrati nella tabella 4 e indentificano la relazione tra gli acquirenti e le aziende vincitrici del gara/tender.
Tabella 4, Azienda acquirente – Azienda vincitrice – Oggetto del contratto – Valore del contratto
La tabella qui sopra mostra alcune delle aziende acquirenti e vincitrici, con il valore della gara, l’oggetto del contratto e l’oggetto dell’acquisto, i dati completi saranno disponibili nella versione finale.
Tabella 5: Top 20 aziende acquirenti per le gare d’appalto
Tabella 6, Aziende vincitrici: numero di contratti, valore dei contratti e valore totale (rubli)
La Tabella 7: Top 20 aziende vincitrici di gare d’appalto
Per avere maggiori informazioni sul servizio di monitoraggio dei tender nella Federazione Russa contattare:
- segreteria.soci@ccir.it per le aziende associate a CCIR
- servizi@ccir.it; info@patrolinternational.com per le aziende non associate a CCI